risk management
e match-making finanziario
per l'innovazione della tua impresa
in ambito di sostenibilità
(ISO 31000 rating esg)

risk management

Il Risk Management è essenziale per identificare e mitigare le potenziali minacce che possono influire sui progetti e sull’azienda nel suo complesso.

RainMaker supporta la consulenza specializzata per identificare in conformità alla ISO 31000 , i rischi in ambito di competitività, sostenibilità e protezione dati, valutarne la gravità e sviluppare piani di mitigazione.

Utilizzando il software RainMaker, le aziende possono monitorare i rischi in tempo reale, adottare azioni correttive e garantire la resilienza aziendale.

il software

Nell’era moderna, la gestione dei progetti, la valutazione ESG, la creazione di adeguati assetti e il risk management sono diventati aspetti critici per il successo e la sostenibilità delle aziende.

La necessità di un supporto esperto e di strumenti efficaci per affrontare queste sfide è sempre più evidente.

In questo contesto, RainMaker si distingue come un software innovativo che offre servizi di consulenza di alto livello e una piattaforma di match-making per connettere progetti e contributi disponibili.

PROJECT MANAGEMENT

La gestione dei progetti è un elemento chiave per raggiungere gli obiettivi aziendali.

RainMaker supporta una consulenza specializzata che copre tutte le fasi di un progetto, dalla valutazione di fattibilità  e successiva pianificazione, monitoraggio in itinere e valutazione dei risultati.

I nostri consulenti esperti aiutano le organizzazioni a sviluppare strategie efficaci, a definire obiettivi chiari e a identificare le risorse necessarie per raggiungerli.

Attraverso il software RainMaker, le aziende possono identificare i progetti più idonei, monitorarne costantemente lo stato, garantendo un controllo efficace e tempestivo e associare la documentazione di progetto (per esempio per il rendiconto delle attività).

RainMaker ha all’interno della sua piattaforma innovativa un’intelligenza artificiale che connette progetti e contributi disponibili.

Attraverso il software, le aziende possono inserire i propri progetti  di investimento e specificare le risorse necessarie, che vengono incrociati con Bandi ed opportunità finanziarie disponibili.

Il sistema di match-making di RainMaker utilizza algoritmi di Intelligenza artificiale per individuare le migliori corrispondenze tra progetti e contributi disponibili, consentendo un'efficace collaborazione e massimizzando le opportunità di successo.

L'attenzione verso la sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) è in costante crescita.

Gli investitori, i clienti e gli stakeholder richiedono sempre più informazioni sulle performance ESG delle aziende.

RainMaker supporta la consulenza per valutare l'impatto ESG di un'organizzazione e migliorare la sua posizione attraverso strategie e azioni mirate.

Grazie al software RainMaker, è possibile effettuare questionari specifici, ottenere un rating ed un report di analisi in relazione ai criteri ESG al fine di comprendere quali siano i punti di miglioramento su cui l’azienda deve intervenire.

Un'organizzazione ben strutturata è fondamentale per il successo a lungo termine.

Attraverso RainMaker è possibile accedere ad un cruscotto di controllo che offre il monitoraggio e la valutazione dei parametri per creare adeguati assetti, in conformità con la nuova normativa sulla Crisi d’Impresa.

La consulenza aiuta quindi l’azienda a creare una struttura organizzativa solida che favorisca la collaborazione, la comunicazione efficace e l'efficienza operativa ed essere così in regola con il nuovo adempimento.

RainMaker offre infine una piattaforma e-learning che, in un ambiente dinamico e completo, raccoglie centinaia di ore di corsi di specializzazione, nei temi chiave dell'Industria 4.0, del management, delle nuove tecnologie e della sostenibilità.

Grazie a un'interfaccia intuitiva e user-friendly, gli utenti possono navigare facilmente tra i corsi disponibili, trovare informazioni dettagliate sui contenuti, gli obiettivi e i requisiti di ciascun corso, e iscriversi alle sessioni di loro interesse.

Attraverso la nostra piattaforma è possibile acquisire competenze specialistiche, restare aggiornati sulle ultime tendenze e sviluppare le capacità necessarie alla corretta gestione di un’impresa moderna.